Chi Siamo

L'attività nasce nel 2013 in quel che fu lo studio di uno dei medici portanti di Vado Ligure, il Dott. Colantuoni a cui sarò sempre eternamente grato per i consigli e l'esperienza impartitami.

L'obiettivo è quello di aiutare il paziente, dedicando tutto me stesso con attenzione e professionalità al raggiungimento massimo della salute possibile.

Dove Siamo

Dove Siamo

Ci trovate a Vado Ligure (SV) in Piazza Cavour n. 15 int. 5 e 6.

Prestazioni offerte:

Fisiochinesiterapia conservativa, post chirurgica, sportiva
Massaggio
Tecarterapia
Onde d'urto radiali
Laserterapia
Magnetoterapia,
Cryoultrasound,
Terapia manuale
Osteopatia
Fasciale secondo Stecco
Fisioterapia di gruppo
Prevenzione
Riatletizzazione
Yoga
Posturale
Fisioterapia a domicilio
Bendaggio
Kinesiotaping

I NOSTRI SERVIZI

HIGH POWER LASER

NIENTE OPPIOIDI, NIENTE SEDATIVI, NESSUN DOLORE

• La lunghezza d’onda DolorClast® High Power Laser di 905 nm provoca due tipi principali di effetti nell’area colpita:

EFFETTO ANALGESICO

• Si instaura 5 min dopo la fine del trattamento al laser e dura fino a 72 ore.

EFFETTO ANTINFIAMMATORIO
• Diminuisce l’infiammazione acuta e porta a un rapido assorbimento dell’edema e a un più rapido processo di guarigione del tessuto danneggiato.
• Le lesioni muscolo-scheletriche sono descritte dai pazienti come estremamente dolorose, soprattutto in fase acuta.

Purtroppo sono ancora troppo spesso prescritti farmaci oppioidi o sedativi nonostante il rischio di eventi avversi.

Per evitare qualsiasi forma di dipendenza nella gestione del dolore, EMS ha sviluppato DolorClast® High Power Laser per offrire una soluzione non invasiva, efficace e sicura ai pazienti nella fase acuta o chi ha una bassa soglia di tolleranza al dolore.

 

 

Onde d’urto

Swiss Dolorclast Method è una terapia clinicamente provata per il trattamento dell’apparato muscolo scheletrico e nel trattamento dermatologico della malattia di La Peyronie e della spasticità.

1. GOMITO DEL TENNISTA (Epicondilite omero-radiale)
2. TRATTAMENTO DEI PUNTI TRIGGER NELLA REGIONE CERVICALE
3. TENDINITE CALCIFICA
4. GOMITO DEL GOLFISTA (Epicondilite omero-ulnare)
5. TRATTAMENTO DEI PUNTI TRIGGER DELLA PARTE INFERIORE DELLA SCHIENA
6. TRATTAMENTO DEI PUNTI TRIGGER (Esempio : muscolo piriforme)
7. PSEUDOARTROSI
8. BORSITE TROCANTERICA
9. TENDINOPATIA INSERZIONALE ROTULEA
10. PERIOSTITE TIBIALE (SINDROME MEDIALE DELLA TIBIA)
11. TENDINOPATIA DEL TENDINE DI ACHILLE
12. SPERONE CALCANEARE
13. FASCITE PLANTARE

Tecar terapia

La Tecar terapia favorisce l’iperattivazione metabolica, migliora la biostimolazione e attiva la microcircolazione e vasodilatazione, ristabilendo l’equilibrio del metabolismo cellulare, aumentando la vascolarizzazione e la temperatura dei tessuti trattati e rispettando nello stesso tempo la naturale fisiologia cellulare.

L’obiettivo fondamentale nel trattamento sia delle patologie croniche che acute, è quello di ridurre contestualmente il dolore e l’infiammazione, accelerando il processo di guarigione.permette al fisioterapista di prendersi cura del paziente fin dalle prime fasi del processo di riabilitazione, senza effetti collaterali significativi.

I trattamenti di Tecar terapia sono indicati per:

Riabilitazione: Borsite; Capsulite; Tendinopatia; Fascite; Distorsione; Tendinite; Lombalgia; Cervicalgia; Artrosi; Artrite; Edema; Contusione; Frattura; Contrattura muscolare; Dislocazione; Infiammazione; Condromalacia.

Fisioterapia Sportiva: Riduzione del dolore; Prevenzione degli infortuni; Accelerazione dei tempi di recupero; Ottimizzazione della forma fisica; Trauma diretto; Trauma indiretto; Scarico muscolare; Affaticamento muscolare; Preparazione allo sforzo; Infortuni ricorrenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Content by SpiceThemes